Buongiorno a tutti! Come state? Pronti per qualche giorno di riposo? ^^
Io cercherò di rilassarmi un pò, tra la cucina e i libri, tisane bollenti e poco altro.. voi invece cosa farete in questi giorni?
Lo scorso fine settimana ho preparato diversi biscotti, questi che vedete oggi sono salati, ma ne ho fatti anche di dolci e li vederete venerdì!
La ricetta di oggi è nata per svuotare la dispensa da farine e frutta secca, quando rimane proprio quel pizzico di farina in ogni busta e ti chiedi come mai sia ancora lì.. così ho messo tutto in un impasto sperando di creare qualcosa di commestibile! Il risultato è piaciuto a tutti, dei biscotti perfetti per l’aperitivo, saporiti e un pò rustici come piacciono a me!
Buona giornata a tutti 🙂
Ingredienti:
150 gr di farina 00 ( io per pizza Molini Rosignoli )
25 gr di farina di farro
25 gr di farina d’orzo
30 gr di nocciole tritate
60 gr di parmigiano
1 rametto di rosmarino
50 gr di semi di sesamo Melandri Gaudenzio
Una presa di fior di sale Gemma di Mare
1 cucchiaino di lievito per torte salate
80 ml di olio extravergine d’oliva
2 uova
In una ciotola mescolare le farine con le nocciole, il rosmarino tritato finemente, il parmigiano, i semi di sesamo, il sale e il lievito; aggiungere l’olio evo mescolando bene e infine unire le uova. Compattare bene l’impasto e lasciarlo riposare in frigo per una mezz’ora.
A questo punto prendere l’impasto e stenderlo su una spianatoia leggermente infarinata e tagliare i biscotti con il vostro stampino preferito.
Cuocere a 180°C per circa 15 minuti.
Piccolinaaa ma sei stupenda! Che biscotti speciali, pure con la frutta secca.. un abbinamento salato da gustare in religioso silenzio! 🙂 Complimenti! Che farò questo fine settimana lungo? Mmmh.. SPERO di riposarmi, sarebbe un gran traguardo! 🙂 Un bacione forte e un felice mercoledì 🙂
una vera delizia e le foto sono splendide.
Qunato mi piacciono tesoro i tuoi biscotti sono semplicemente deliziosi!!!Bacioni,Imma
Squisiti!!!
Ciao, ottima ricetta..e siccome ho un sacco di nocciole dal mio giardino da ‘sistemare’ me la copio subito subito!
Baci, Roberta
ottimi… anch’io sarò al massimo del relax questo week end… e cercherò qualche fiera autunnale… 😉
ogni tanto anche qualche sfizio per l’aperitivo non è male come idea!!! da provare!!!! 😀
Aspettavo con curiosità questi biscottini salati da ieri 8ho letto che ne parlavi su fbk). Sono golosi e croccantosi e li voglio provare 😀
Un bacio
Che meraviglia! Dei biscotti salati.. ottima idea! Te ne rubo un pezzetto ! 🙂 🙂
è sempre un piacere passare dal tuo blog, anche se non sempre riesco a commentare!
Buon pomeriggio
Noemi
devono essere davvero squisiti!! complimenti tata! :*
Favolosi!!! Ancora più golosi di quelli dolci, magari con una bella birretta!!!! Baci
Buoni i biscotti salati! Con rosmarino e olio devono essere irresistibili!
Io spero di passare questi giorni nel totale relax,ne ho proprio bisogno. Che buoni questi biscotti, hanno un mix di farine che mi piace tantissimo. Adesso aspetto domani molto volentieri per vedere gli altri 🙂 Bacioni!
Ciao che piacere conoscerti!:-) é così sei abruzzese anche tu, di terra o di mare?io sono uno strano ibrido 😉 un bacio!
questi biscotti salati svuota dispensa mi sembrano davvero buoni ;-)!
mi unisco ai tuoi lettori!!
@ilgamberorusso: eheh io sono di mare, ma amante della montagna..poi studio a L’Aquila quindi gran parte della settimana la passo in montagna diciamo 😀
A presto! :*
io nn mi riposerò molto perchè domani sono in facoltà… uffiiiii
uuu devono essere molto buoni questi biscottini salati..sono molto gettonati utlimamente:)
Ciao cara, ricambio i complimenti, i tuoi biscotti salati sono notevoli!
Questi vanno fatti, messi in un bel vaso di vetro e sgranocchiati all’occorrenza..cioè continuamente. A parte gli scherzi sono spettacolari, io metterei il rosmarino dappertutto, ciao.
Quanto tempo si conservano?
Puoi conservarli in un barattolo di vetro o una scatola di latta per 2-3 giorni.