1 kg di pesche ( percoche ) - peso al netto degli scarti
400 g di zucchero di canna ( demerara )
1 limone bio
1 cucchiaino ( da caffè ) di fiori di lavanda essiccati
Istruzioni
Sbucciate le pesche e pesatele al netto degli scarti, quindi dividetele a spicchi.
Grattugiate la scorza di limone e ricavatene il succo, quindi filtratelo; versate le pesche in una ciotola capiente, irroratele con il succo del limone, quindi unite lo zucchero e la scorza del limone. Lasciate macerare le pesche almeno per un'ora in frigorifero.
Passato il tempo della macerazione versate la frutta e lo zucchero in una casseruola d’acciaio dal fondo spesso.
Cuocete a fuoco basso, mescolando spesso, fino a quando arriverà ad ebollizione, avendo cura di togliere la schiuma che si formerà in superficie; ora potete decidere se frullare la vostra confettura o lasciarla a pezzi, io l’ho frullata, lasciando qualche pezzo più grossolano.
Portate nuovamente la confettura sul fuoco e fate cuocere ancora per 20-30 minuti circa, o fino a quando la confettura avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Spegnete il fuoco e unite i fiori di lavanda.
Invasate immediatamente la confettura in vasi sterilizzati e capovolgeteli in modo da formare il sottovuoto.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2015/08/confettura-di-pesche-e-lavanda.html