*Per ottenere il succo di melagrana sgranate i frutti, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, che è amarognola, quindi passate i chicchi in un passaverdura e tenete da parte il succo.
** Io ho utilizzato una mela annurca biologica, quindi ho eliminato solo il torsolo; se non trovate mele bio eliminate anche la buccia.
Grattugiate la mela, filtrate il succo del limone e della melagrana, quindi versate tutto in una casseruola d'acciaio dal fondo spesso e aggiungete lo zucchero.
Mescolate bene gli ingredienti e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30-35 minuti; mescolate spesso la confettura con un cucchiaio e fate attenzione alla cottura: mettete la confettura nei barattoli quando è ancora liquida, durante il raffreddamento diventerà molto più solida; vi consiglio comunque di fare la prova piattino per verificare la consistenza della confettura.
Invasate subito, sigillate i barattoli con coperchi nuovi e capovolgeteli per facilitare il sottovuoto.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2015/11/confettura-di-melagrana.html