Panini semi integrali ai semi
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Author:
Ingredienti
  • 350 g di farina di grano tenero di tipo 1
  • 150 g di farina di grano tenero integrale ( per me di grani antichi* ) + altra per la lavorazione
  • 150 g di lievito madre, rinfrescato e attivo
  • 70 g di semi ( per me di girasole, di zucca e di lino )
  • 330 g di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di sale fino
Istruzioni
  1. Sciogliete il lievito nell'acqua.
  2. Trasferite le farine e i semi ( tritate i semi di lino con macina caffè ) in una ciotola ( o nella ciotola della planetaria ), quindi aggiungete l'acqua con il lievito e iniziate ad impastare.
  3. Alla fine unite anche il sale ed impastato fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
  4. Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, formate una palla liscia e fate lievitare in una ciotola infarinata fino al raddoppio del suo volume; a metà lievitazione fate le pieghe**.
  5. Riprendete l'impasto e, su una spianatoia infarinata, dividetelo in 10 palline.
  6. Date loro una forma rotonda e fate riposare 15 minuti, copritele con un telo.
  7. Riprendete le palline e formate dei panini dalla forma allungata.
  8. Trasferite i panini su due teglie rivestite di carta forno; copriteli con un telo e fate lievitare fino al raddoppio.
  9. Preriscaldate il forno a 240°C.
  10. Spolverizzate la superficie dei panini con della farina e incideteli con un coltello.
  11. Fateli cuocere nel forno preriscaldato per circa 15 minuti, o fino a doratura.
  12. Fateli raffreddare su una gratella.
Note
La ricetta originale prevedeva 350 g di farina di tipo 2 e 150 g di farina di tipo 0.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2016/08/panini-semi-integrali-ai-semi.html