Preparate per prima cosa il crumble: mescolate la farina d'avena con i fiocchi, aggiungete l'olio e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere delle briciole; ponete il composto in frigorifero.
Nel frattempo sbucciate le pesche, tagliatele a cubetti e irroratele con il succo del limone, quindi tenetele da parte.
Frullate la polpa di mele con datteri e fichi fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Montate le uova con il composto di mele, datteri e fichi; lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Continuate a sbattere e aggiungete l'olio di semi e l'acqua.
Aggiungete quindi la scorza grattugiata di mezzo limone e ½ cucchiaino di semi di vaniglia.
Mescolate il cremor tartaro con il bicarbonato, quindi uniteli alle farine e aggiungete tutto al composto di uova, incorporando le polveri a poco a poco, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Bagnate e strizzate la carta forno e usatela per rivestire una tortiera quadrata di circa 24 cm, adagiatevi l'impasto e distribuitelo in modo omogeneo con un spatola.
Aggiungete sopra le pesche e infine il crumble e le mandorle.
Cuocete la crumble cake nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti; vi consiglio di controllare la cottura e di fare la prova stecchino.
Se necessario prolungate la cottura di qualche minuto.
Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di tagliarla.
Note
*Io ho usato la polpa di mele ( la trovate in tutti i supermercati in piccole porzioni da 100 g ), ma potete utilizzare anche una mela grattugiata. ** potete utilizzare solo fichi secchi, solo datteri o anche uvetta.
Recipe by Ribes e Cannella at https://www.ribesecannella.it/2017/08/crumble-cake-alle-pesche.html