L’aria è cambiata, ieri pioggia e grandine son state le protagoniste della giornata, il mare era mosso, grigio, come piace a me. Oggi invece il cielo è limpido, ma ho lasciato il mare e mi son riavvicinata alle montagne, tutte innevate. Che meraviglia.
La ricetta di oggi è un’insalatina leggera, colorata,ma dagli ingredienti totalmente autunnali/invernali.
Al classico abbinamento finocchi/arance, ho unito il melograno (la melagrana, lo so, ma io proprio non riesco a chiamarla così!) che adoro da sempre! Questo è uno dei primi raccolti, era così bello che non ho potuto resistere, ma la raccolta vera e propria ci sarà prossimamente!
Ingredienti:
1 finocchio
1 arancia
mezza melagrana circa
2-3 cucchiai di succo d’arancia
olio e sale
Tagliare il finocchio in quattro parti e poi a fettine sottili, pelare l’arancia a vivo, sgranare il melograno e unire il tutto, condire con il succo d’arancia, l’olio e il sale.
Con questa ricetta partecipo al contest:Get an aid in the kitchen- La cucina di Barbara
1
Elegantissima questa insalata! Arance e finocchi la faccio anch’io…ottima la tua aggiunta! Un bacione!
Io adoro le insalete con la frutta!
Grazie per questa bella creazione per il mio contest 🙂
ti inserisco subito,
barbara
qui ieri niente pioggia o grandine ma tanto freddo e vento, direi che l’autunno è proprio entrato e questa tua insalata lo saluta degnamente, ottimi gusti e ottimo assemblaggio. brava
l’abbinamento finocchi arance l’avevo piacevolemente provato…ma il melograno dà un tocco in più mooolto delizioso!!! 😉
Un’insalata invernale che a me piace davvero tanto!Bacioni!
Mi piace moltissimo la tua insalata Ileana, la proverò sicuramente!
Buon inizio settimana!!
fai delle descrizioni semplici ma che rendono bene l’idea dei posti meravigliosi….
questa insalata con il melograno è favolosa
Pochi e semplici ingredienti per una ricetta colorata e armoniosa!!! Davvero autunnale, complimenti e buona settimana 🙂
Tres chic mia cara! Una meraviglia, come al solito tuo. Credo che la proporrò molto presto alla mia mamma, lei adora le insalata e si stupisce di questi abbinamenti con frutti di stagione. Quindi grazie adesso da parte mia e molto presto un grazie anche da lei. E poi non par vero… velocissima, così posso prepararla anche alle 9 di sera tornata dal lavoro senza stress!!
Un forte abbraccio
Mari
Qui niente pioggia ma aria molto più che frizzantina. Insomma, l’autunno è arrivato prepotemte a farsi sentire. L’insalata di arance e finocchi a casa è un must in inverno, con o senza olive. Quei chicchi di melograno la rendono bellissima. Un bacione, buona giornata
Oh, davvero, si sta approssimando il periodo delle melograne, melegrane, melagrane o come diamine si chiamano, devo pensare a come inserirle in qualche ricetta!!! Questa tua idea è bellissima e molto raffinata!
Che bel trio gustosissimo ! Preparo spesso l’insalata di arance ma non avevo mai pensato di aggiungere il melograno.
Qui a Roma niente pioggia ma tramontana!
che buona! m’ispira moltissimo! Un bacio
Autunnale e bellissima!
Complimenti, belle anche le fotografie!
che insalata meravigliosa… la provo sicuramente!!!
cercavo qualcosa di diverso per la cena della vigilia di Natale, che qui in Calabria è molto sentita….e l’ho trovata! stuzzicante, leggera e colorata. whou!!!