Ancora neve e tanto freddo, così, dopo un pomeriggio gelido ma bellissimo, la merenda non poteva che essere una cioccolata calda accompagnata da una fetta di pane semintegrale sfornato da poco con un velo di marmellata di fragole fatta durante l’estate.
Ormai penso si sia capito, mi piace sperimentare, ma sono una che vive di piccole cose,legata ai sapori di una volta,soprattutto alle abitudini che c’erano un tempo; ho sempre pensato di esser nata nell’epoca sbagliata, sogno una vita in montagna, una vita scandita solo dal ritmo delle stagioni, con i suoi frutti, con le conserve da fare ed il pane fatto in casa, distribuire biscotti appena sfornati ai vicini.. e tanti tanti animaletti tutti intorno!
Questo preparato per cioccolata calda non è una novità, è una sicurezza. Io l’avevo visto mesi fa da lei (in un post pieno di idee carine per Natale, ma in realtà bellissime anche per adesso!) che a sua volta l’ha presa da qui. Poi vedendola anche ieri qui, non ho potuto fare a meno di prepararla ^^
Come Benedetta ho preferito tritare tutti gli ingredienti nel mixer, tutti gli ingredienti erano perfettamente amalgamati,risultato garantito, una cioccolata cremosa e senza grumi, ovviamenete deliziosa ^^
Ingredienti:
Per il preparato:
180 gr di cioccolato fondente
dal 55 % al 65 %
4 cucchiai di zucchero di canna
12 cucchiaini rasi di fecola
12 cucchiai di cacao amaro
8 cucchiai di zucchero semolato
Ho tritato tutto gli ingredienti al mixer, tritando a scatti, così da non sciogliere il cioccolato; la ricetta originale però prevede di tritare al mixer solo il cioccolato per poi unirlo al resto.
mettere in un pentolino 3 cucchiai del preparato e sciogliere 150 ml di latte versandolo un pò alla volta e mescolando bene con un cucchiaio per sciogliere bene la polvere, stando molto attenti a non fare grumi! Io mi son aiutata con una frusta, che io con la cioccolata calda ho sempre dei problemi!
Che meraviglia!!! Con queste fredde temperature una bella cioccolata calda è l’ideale per cominciare la giornata o per una pausa durante la giornata all’insegna delle coccole.
Mi sono già segnata le dosi perché nel fine settimana non posso lascairmi scappare l’occasione di farmila cioccolata.
Come si fà a rifiutare una bella cioccolata calda con questo freddone…?!
E’ una piacevole coccola!!! Grazie!!!
Che meraviglia la sera coccolarsi con una cioccolata calda…il mondo ti sorride subito e questo preparato lo conoscevo anch’io è speciale!”!baci,imma
buonissima fatta in casa!
golosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Sai che mi ritrovo molto nella descrizione che fai di te? Ci assomigliamo!
Che meraviglia questo preparato per cioccolata calda!
Un bacio!
Sentivo io un delizioso profumino 🙂 In questi giorni la mia voglia di cioccolato è alle stelle! Un bacione
Che delizia, io l’ho regalata a natale… un successone ;-D
tesoro è favolosa! Ti è venuta benissimo!! E ti svelo un segrto..dopo che ieri me ne avevi parlato mi è venuta una voglia e me la sono preparata con lo zenzero e le amarene… la posterò a giori 🙂 bacioooo
B.
Non vedo l’ora di vedere questa versione con zenzero e amarene, dev’essere deliziosa!!
Uno dei pochi motivi per cui l’inverno mi è meno antipatico è proprio la coccolata calda, la tua si vede che è ottima, bella cremosa come piace a me!Bacioni!
hai lo stesso mio modo di tirati su! Evvai con la cioccolata! ne accetto una tazzona, Laura
con questo freddo è idealissima fanne una in piu’ che passo
Io penso che in questo realtà che corre velcoe con tanta indifferenza saranno proprio i piccoli gesti e le semplici abitudini ad essere apprezzate! incrocio le dita 😉
buonissima questa cioccolata! passo da te subito 😉
un bacio
e io la accetto volentieri!
mi sa che non ho fatto in tempo…
non ce n’è più, vero???
deliziosa, e adorabili le foto..
io non sono riuscita a farne se non dalla finestra, bloccata in casa con la nana malata….
un bacione
Certo che ce n’è ancora, casa mia profuma ancora di cioccolata e una tazza per te c’è sicuramente ^^
Mi dispiace per la tua piccola, spero guarisca presto e che riusciate a godervi un pò la neve!
un bacione
anche per me?se non chiedo troppo:)
Una tazza di cioccolata calda è in arrivo 🙂
E che te ne fai di quelle schifezzuole che trovi in commercio, che tutto hanno meno che il cacao? Bellissimo questo preparato tesoro, tutto da gustare al calduccio! *-*
siiiiii con questo fredddo la cioccolata calda è la migliore…che buona, bella idea!
Ti abbraccio
Elisa