Se penso a questa pasta, immagino di essere in una baita, immersa in un bosco di montagna, si torna a casa dopo una lunga camminata e scaldati dal dolce calore del camino acceso si prepara un piatto semplice, ma che ti rimarrà nel cuore per molto tempo.
Il profumo delle nocciole si incontra con l’affummicato dello speck e si crea un’armonia di sapori indimenticabile.
Per me questa pasta è stata amore al primo assaggio, con la neve che c’è fuori, è stato un piatto perfetto, ti alzi da tavola e ti senti così soddisfatto, una sensazione di benessere che solo il cibo sa donare..
Ingredienti per 2 porzioni:
200 gr di penne al farro integrale Verrigni
1 cucchiaio di pesto di nocciole Bacco
2 cucchiai parmigiano grattugiato
50 gr di speck a dadini
Mentre la pasta si cuoce, saltare lo speck in padella, senza grassi aggiunti, fino a quando risulterà croccante; versare in una ciotola e mescolare con il pesto e il parmigiano; amalgamare il condimento alla pasta insieme a un pò di acqua di cottura. Servire e gustare immediatamente!
0
che meraviglia, molto golosa questa pasta
ma che bontà..complimentiiiiiiiiii
Sfiziosissime!!!
gustosissimaaaa!!! mi ispira parecchio, mi segno immediatamente la ricetta! 😉
anche a me questo piatto fa venire in mente la baita di montagna. Questa pasta è molto golosa e cremosa.
baci sabina
Davveri invitante e davvero “montanaro” 🙂
Buonissime tata!!! Sono davvero speciali, le adoro! 🙂
L’immagine che rappresenti è perfetta per questa pasta! Gustosissima!!!
Buona serata! Bacio!
certo che dopo aver letto le tue parole viene davvero vogli sia di andare in montagna che di mangiarsi la tua pasta!
Mi lego volentieri alla tua fantasia e seduta in un bel tavolo di legno gusto un bel piattone di questa meraviglia!!!!!! Complimenti!!!!
Mi piace tanto la pasta integrale…con questo condimento poi… 😀 Buona domenica!
Non conosco il pesto di nocciole, ma visto quanto le adoro dovrò mettermi alla ricerca…
Che fame mi fai venire a vedere le foto di queste penne…. gnam gnam!!
Bè, la farei domattina per colazione… ma il pesto? E’ un pesto alle nocciole? Come fosse una salsa di noci?? Dimmi, dimmi, dimmi! Così scopriamo una nuova ricetta!
Guarda, io l’avevo già pronto ma ho visto che tra gli ingredienti ci sono solo nocciole olio e sale, quindi magari io direi nocciole tostate frullate con olio e sale, semplcie semplice.. e poi a parte aggiungiil parmigiano (se piace) alla pasta, così il pesto lo puoi utilizzare in altre preparazioni!
Fammi sapere se lo provi ^^
Buona settimana!
Particolarissime queste pennette con pesto di nocciole!
Proprio una senzazione di benessere con se stessi dopo un piatto di pasta cosi..
le nocciole devono conferire un sapore davvero particolare! tutti in una baita con la tua pasta! un bacio e buona settimana
vale
anche quel pesto certo ceh è fantastico.. e quello di pistacchio? fantastico!! ottime le pennette al farro..
Che incredibile meraviglia!!!! Voglio provarle assolutamente, hanno l’aria golosissima!
Provale e non ti deluderanno, a me son piaciute davvero troppo!
Buona serata!
mi piacciono un sacco, io amo davvero le nocciole, anche nel salato, hanno un aroma fantastico, dovunque le si mettono!! questa pasta sembra fatta a pennello per me, con anche la pasta integrale e lo speck!!