Ecco finalmente il mio primo rotolo! L’ho fatto ormai settimane fa, penso sia arrivato il momento di mostrarvelo!
Che dire, è un dolce buonissimo, senza grassi, ottimo per una merenda golosa e sana, sia per grandi che per picccini! Bisogna seguire delle piccole regole, ma se le rispettate il vostro rotolo non vi deluderà!
Il mio non è proprio bellissimo, ma la consistenza è perfetta e non si è rotto, perciò per essere il mio primo rotolo sono soddisfatta!
Sono sicura che presto ne farò altri, voglio provare con farine diverse, creme, frutta e diversi aromi, mi manca solo un pò di tempo 🙂
Con questo dolce vi auguro uno splendido fine settimana ^^
Se passate di qui domenica, troverete un gelato ad aspettarvi 🙂
Ingredienti:
La ricetta del rotolo è tratta da “I menù di Benedetta” -Benedetta Parodi
Per il rotolo:
4 uova
120 gr di zucchero
120 gr di farina 00
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Per farcire:
250 gr di ricotta
Mezzo vasetto di crema al cioccolato fondente Bacco
3 cucchiai di zucchero
Separare i tuorli dagli albumi: sbattere i bianchi a neve, i tuorli con lo zucchero, poi unire delicatamente i due composti e mescolare dal basso verso l’alto; unire la vaniglia e la farina ( io l’ho setacciata ).
Imburrare una teglia rettangolare, ricoprirla di carta forno e versarvi il composto. Far cuocere a 180° per circa 10 minuti.
A questo punto rovesciare il pan di spagna su un panno umido ( nell’originale un panno ricoperto di zucchero, potete fare benissimo anche così,la prossima volta userò un panno umido e ricoperto di zucchero ) facendo rimanere la parte con la carta forno in alto; togliere la carta forno e arrotolare il pan di spagna delicatamente; lasciatelo raffreddare completamente.
Per la crema mescolare la ricotta con lo zucchero e poi unire la crema al cioccolato; appena il rotolo si è raffreddato, spalmarvi la crema, arrotolarlo ed è pronto 🙂
Note:
-se utilizzate la nutella, potete omettere lo zucchero; io l’ho messo perchè la mia crema fondente è molto forte ( deliziosa! ) e il rotolo era destinato a dei bimbi, quindi meglio addolcirla un pò, per i grandi magari potete ometterl, ma poi dipende sempre dai gusti!
Ti è venuto benissimo e che bontà, ci vorrebbe una fetta con il caffè adesso! gnammy!
Golosissimo!!!
Boooono!!!! IO pure l’ho fatto al inizio: con la nutella 😉
Il tuo rottolo e super cioccolatoso….. mi farei una seconda colazione!
mamma miaaaaa! super goloso…lo divorerei…
Buono!!! Ti è venuto benissimo.
baciussss
Golosissimo con la farcitura al cioccolato. Mi fa tornare bambina 🙂 Io ancora non ho il coraggio di “arrotolare”! Un baciotto, buon we
stupendo e goloso!!bravissima!
Ti è venuto troppo bene!!!! Che goloso!!!!
il mio primo e ultimo rotolo ha fatto una brutta fine…l’ho tenuto troppo in forno o comunque non sono riuscita ad arrotolarlo 😛
una domandina riguardo alle tortine dell’altro giorno…si sente molto il sapore di colomba o di canditi secondo te? non so se ai miei amici piace e volevo farli per domani.
La mia colomba era al limone e ti dico, il sapore di colomba si sente, ma è molto piacevole.. con i canditi non lo so, la mia era senza ( anche perchè non li amo ), ma secondo me possono piacere ai tuoi amici, qui son piaciute veramente a tutti, poi magari spezzetti un pò di più il cioccolato, così si amalgama meglio ( nella mia ricetta diceva di mettere una cucchiaiata di impasto, cioccolato e poi impasto )e si sente di più!
Secondo me se ne innamoreranno tutti, poi rimangono un pò morbidine in mezzo.. provale provale 🙂
alla fine ero curiosa e le ho fatte…ho usato quella flamigni cioccolato e arancia (levando i canditi)…tra domani e domenica magari metto la ricetta ^_^ non vedo l’ora di farci colazione perchè l’ho assaggiato quando ancora non era completamente freddato 😛 però è vero rimangono morbide dentro…secondo me nemmeno si accorgono che è colomba ^^
Hai fatto benissimo a farle, poi fammi sapere se ti son piaciute mia cara! 🙂
non amo la Parodi, ma il rotolo ti è venuto proprio bene!!!
buona giornata
spery
Complimenti Ileana..a me dopo il primo riuscito mi è venuta voglia di arrotolare sempre…troppo divertenti e golosi!!!!!!!!!!Un bacione e buon fine settimana!!!!!
beh io dico che sei stata bravissima!
Adoro i rotoli! Ne prendo una fetta e ci vediamo per il gelato! 🙂
Un bacione e buon fine settimana
Ti aspetto per il gelato allora mia cara 🙂
che brava!!!! ce l’hai fatta…..io devo riprovare.
un bacione
Ciao Ile carissima! Questo rotolo mi fa venire una famina! (Voglia di spuntino di mezzanotte che, per il mio bene, NON sarà soddisfatta) dici che non è bellissimo ma la voglia di addentarlo la fa venire eccome;)
a presto:*
Ti è venuto benissimo!!! Il rotolo è una di quelle torte che si presentano sempre alla perfezione. Con qualche piccolo accorgimento, come quelli che hai indicato te, il sucesso è assicurato. Adesso sotto con i rotoli!!
Domani passo sicuramente per mangiarmi un gelato assieme a te. Non finirtelo tutto prima del mio arrivo!
Un bacio.
Bravissima Ileana,ti è venuto bene.
Grazie per gli auguri al mio blog,un abbraccio a te.