La giornata è iniziata con infinita dolcezza…
Passo direttamente alla ricetta. Ultimamente ho trascurato un pò la mia rubrica per gli studenti, ma eccomi di nuovo qui con una ricetta che adoro, le polpette di tonno e ricotta ( che avevo già pubblicato ) le faccio spesso e ogni volta mi piace ca,biare ingredienti, stavolta oltre a un pò di spinaci freschi sbollentati ho usato anche del mais in scatola. Perchè credo che in casa di ogni studente non manchi tonno e mais ^_^
Sono delle polpette perfette per un secondo piatto leggero, ma anche per un aperitivo sfizioso, piaceranno a tutti ve lo assicuro!
A venerdì con una dolce ricetta
Ingredienti:
500 gr di ricotta
60 gr di spinaci già bolliti e strizzati
4 cucchiai di masi in scatola al naturale
160 gr di tonno al naturale Mareblu
Sale verde della Hawaii Gemma di Mare
5 cucchiai di pangrattato + altro per la panatura
2 cucchiai di parmigiano
Cuocere gli spinaci in acqua bollente salata; dopo qualche minuto scolarli e strizzarli bene, lasciarli raffreddare. Una volta freddi tagliarli al coltello e mescolarli con la ricotta, il mais e il tonno privato liquido di conservazione; salare e aggiungere parmigiano e pangrattato. Formare delle polpette, passarle nel pangrattato e poi distribuirle su una teglia rivestita di carta forno, aggiungere un filo d’olio e infornare a 200°C fino a quando non saranno dorate.
2
Squisite…Adoro le polpette in qualsiasi versione…e la cottura al forno è la mia preferita!!!
Piacciono anche a me che in teoria avrei smesso di studiare da un pezzo, ma in pratica non ho mai smesso….
Buonissimi e carina l’idea del mais!
buona giornata
Alice
le polpette sono la mia passione, in qualsiasi modo si facciano, ma le tue sono veramente speciali
Devono essere di un morbido e di un goloso queste polpette….mamma che bontà tesoro!!!Bacioni,imma
Non solo di voi studenti dire…sembrano divine!!!
che meraviglia queste polpette!!! ciaooooooo
hanno un aspetto bellissimo
chissa che buone.. adoro le polpetteeeeee
Adoro le polpette di tonno e ricotta, me le cucinava mia mamma quando ero piccola e ora che ci penso è un sacco che non le mangio, direi che è il caso di correre ai ripari!!!
Un bacio, buon weekend Fede
Cioè, a dire la verità a me il mais in scatoletta non fa impazzire, però mi piglio volentieri la versione senza e magari la faccio per gli amici che so che apprezzano:)
un bacione Ile e buon 25 aprile!
e se le facessi alla mia topa?????