Settembre.
Le felpe indossate al mattino uscendo con Nala e la sera, le passeggiate in campagna a raccogliere fichi da alberi abbandonati e che conosciamo alla perfezione, le ultime more selvatiche, i vigneti carichi di uva sulle colline, le giornate più corte, stringere forte Nala e farmi coccolare dal suo calore.
Io ricomincio a respirare, a Settembre, spero sia così anche quest’anno : )
Vi lascio con la ricetta, ma sicuramente tornerò a parlarvi delle atomosfere pre-autunnali che tanto amo : )
Vi dico solo una cosa: ricetta improvvisata, biscotti golosi, energetici, ma senza lattosio e senza uova!
Ingredienti:
100 gr di zucchero di canna bio Sarchio
50 gr di miele millefiori bio Sarchio
50 gr di olio di mais
100 gr di bevanda all’avena Sarchio
50 gr di nocciole
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di fiocchi d’avena + altri per la superficie
250 gr di farina di farro bio
1 cucchiaio di lievito per dolci
Sbattere con le fruste elettriche lo zucchero con il miele, l’olio e la bevanda d’avena; tritare al coltello, grossolanamente, le nocciole ed il cioccolato ed aggiungerli ai liquidi, a mano a mano aggiungere anche i fiocchi d’avena, la farina ed il lievito setacciato.
Ungersi leggermente le mani con l’olio e prelevare un pò di impasto, formare delle palline della grandezza di una noce ed appiattirle su una teglia rivestita di carta forno, aggiungere in superficie qualche fiocco d’avena e infornare a 180°C per circa 20 minuti.
Ottimi mia cara! Un sano modo di cominciare la giornata!
Anche io adoro l’autinno!! <3
Che bella immagine autunnale che hai descritto!!!
Buonissimi i biscotti…
baci
Alice
Ciao! leggerissimi questi biscotti insomma! ricchi di cereali e fibre, dolcini al punto giusto e senza grassi!
il giusto modo per concedersi un dolce 🙂
un bacione
Buonissimi questi biscotti!!!! Sono una meraviglia, sono una patita dei biscottini, gia questi sono buoni ma vederli in quella bustina con il cupcake *_* Meraviglia!
Queste sono le ricette che amo…..in chiave sana senza troppi grassi!!!
leggerezza con gusto…..Da sempre la mia missione!!!!
Complimenti cara!!!!
Buonissimi e pure sani!!! 🙂
che meraviglia complimenti!
Ma che delizia questi biscottini! Proprio nelle mie corde, tra sapori e consistenze! 🙂
Quanto son o belli questi biscotti, perfetti!!!
La bevanda all’avena torna! E cade sempre più a pennello… sono alcune settimane che non posso bere latte, ma sono in crisi di astinenza e proprio oggi pomeriggio parto all’acquisto del latte di soia (pare che almeno quello lo possa bere).
Tanti baci
Che buoni!!!
Questi biscotti mi devo vietare di farli..mi creano già dipendenza dalle fotooo 😛
Bravissima..
la zia Consu
Che spettacolo!! Ma secondo te con cosa potrei sostituire la bevanda al l’avena se non dovessi trovarla?
@ Chiara Setti: prima di tutto grazie, sono felice che ti piacciano ^_^
La dovresti trovare facilmente anche al supermercato, altrimenti ti consiglio altre bevande vegetali come latte di riso o soia che dovresti trovare senza problemi. Se li provi fammi sapere se ti sono piaciuti! 🙂
Cara Ileana, trovo nel tuo post esattamente le stesse emozioni che provo io in questo periodo dell’anno, e sorrido leggendo di fichi e di more e di quanto noi donne possiamo viaggiare vicine col cuore a distanza di km. I tuoi biscotti al farro mi garbano assai assai.
Un abbraccione, Pat
Questo è proprio il genere di biscotto che adoro, cara Ileana! 😀 Prendo nota, proverò presto! Devono essere buonissimi e poi che belle foto, sei davvero brava 🙂 Un abbraccio forte, buona serata :** P.s.: io adoro settembre! 🙂
Hanno un aspetto incantevole <3 <3 e a giudicare dagli ingredienti usati devono essere anche deliziosi..io è da tantissimo che non biscotto!! mi sa che dopo questi, mi rimetto all’opera..;)
un bacio cara 🙂
Adoro l’autunno, una stagione magica. Deliziosi i biscotti e splendide le foto!
Un bacio
Li adoro!!!!! Avena, zucchero grezzo….. amo questi biscotti! E amo quella bustina con cui hai confezionato il biscottino….. Ma dove le trovi???? Sei unica Ile!!!
Un abbraccio ^_^
@Erika: grazie dolcissima ^_^ A parte che sono sempre imbranata e quindi ho messo il biscotto nella bustina quando era ancora caldo..e quindi effetto cioccolato sciolto in vista 😛 Comunque ho trovato delle cose bellissime qui http://www.etsy.com/shop/ilgattogoloso
Non so se conosci il suo blog, bellissimo.. e ci sono delle cose bellissime ^_^
Un abbraccio bella :* :*
Ciao! ho appena trovato il tuo blog e ho fatto questi biscotti (con un paio di varianti) deliziosi!! Li ho postati sul mio blog (con il link a questa pg ovviamente!) http://mybrandnewlifeasmom.blogspot.it/2013/11/spelt-and-oat-biscuits.html
Ti faccio sapere se prendo altri spunti 😉
Complimenti per il blog!!