Se c’è una cosa che amo fare, oltre cucinare e fotografare, è fare pacchetti pieni di biscotti e dolcetti e regalarli.
Un piccolo pensiero, ma che testimonia l’attenzione riservata ad una persona.
I biscotti di oggi sono autunnali, senza zucchero, senza uova e senza lattosio, vi assicuro che sonno buonissimi!
Buona giornata a tutti 🙂
Aggiornamento: stamattina ho scritto il post con gli occhi ancora chiusi e non ho condiviso con voi una bellissima notizia! Ricordate i miei Cupcakes alla guinness? Grazie a loro ho vinto, per la seconda volta ( lo scorso anno con questa ricetta , che non ho mai postato sul blog ) il mio secondo contest di Cascina San Cassiano! Non potete immaginare la mia gioia, è una soddisfazione grandissima!
Qui trovate anche il video in cui viene annunciata la mia vittoria ^_^ Complimenti alle altre vincitrici e a tutti i partecipanti!
Ingredienti:
Per l’impasto:
200 g farina 00
100 g farina di kamut
10 g di stevia Misura Stevia
40 g olio di mais
Per la farcia:
120 gr di mela
80 gr di confettura di pesche con stevia ( senza zucchero ) Cascina San Cassiano
15 g di nocciole tritate e tostate
Mescolare le farine con la stevia e l’olio, aggiungere acqua fredda quanto basta per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Nel frattempo tostare le nocciole e tritarle finemente, aggiungerle alla confettura e alle mele tagliate a cubetti.
Stendere finemente l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e ritagliare dei dischetti con un bicchiere ( o una formina a piacere ), farcirli con il composto di mele e confettura e sigillarli bene con un altro disco di impasto, aiutandosi con una forchetta.
Cuocerli in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
Sono deliziosiii tesoro cosa darei per averne un paio adesso e far partire la giornata alla grande…li adoro! Bacioniiii, Imma
Alla faccia della leggerezza, qui gli ingredienti ci sono tutti e son pur più golose di altri impasti anche troppo ricchi!
semplice e friabile la similfrolla e un ripieno essenziale e doclissimo naturalmente!
un bacione
con tutti quei senza li devo provare assolutamente!
baci
Alice
PS adoro le tue foto!
Ciao Ile, è un piacere passare da te. Sei giovanissima e sei tanto brava, da te si trovano sempre cose buone e sane.
Ti auguro ogni bene, un saluto affettuoso da Vasto (Abruzzo) Anna
Ciao cara! Questi fagottini sono meravigliosi e perfetti davvero per chi ha delle intolleranze! Un bacione
E si vede che sono buonissimi, hanno un aspetto magnifico. Peraltro, adoro il kamut! Un bacio
Devono essere leggerissimi!!!!
saranno pure “senza”…ma io li adoro, sai?!
Un abbraccio
Semplicemente ti adoro ♥
Splendidi fagottini! E poi io sono una patita delle mele in autunno ed in inverno e quelle bio non mancano mai sulla mia tavola [e possibilmente, rosse!]
Elli
Ileana!!! Cappero!!! Mi sono ascoltata tutto il video!!!
BRAVAAAAAA….quei cupcake sono una meraviglia e la vittoria ampiamente meritata!!!
Brava, brava, brava!!! <3
Sui fagottini cosa ti devo dire??? Mi piace tutto, adoro kamut mele e nocciole….ne sono avanzati????
Un abbraccio!!! Roby
n.b…bravaaaaaaaa….. 😀
Ciao Ileana 🙂 Innanzitutto complimenti per il contest, bravissima!!! 🙂 <3 Questi fagottini sono un amore, senza dubbio ottimi, da provare!!! 😛 Anche io amo impacchettare dolci, biscotti, cioccolatini… è un piccolo grande pensiero verso chi amiamo <3 Un abbraccio :**
Ile complimenti per la vittoria innanzitutto e poi per questi fagottini… sono stupendi oltre che golosissimi nonostante i vari “senza” 🙂
Quanto gusto racchiuso in questi piccoli scrigni!
Complimenti Ile, sei proprio brava!
Un bacio!
caspita Ileana! opperchè non conoscevo il tuo blog?!
per fortuna sei stata da me. è un vero piacere averti scoperta 🙂
ciao!
Sei un tesoro a preparare un dono così, fatto con le tue mani. Fa capire la premura che hai per la persona a cui li dai!
Fortunata quella persona!!!
Sono dolcetti che escono dalle fiabe e…se li potessi assaggiare!!
Vuol dire che proverò a rifarli.
Sei molto brava e creativa e io ora sono una tua nuova follower!
Un caro saluto
Annalisa