L’Amore è nell’aria, è nel cielo azzurro, negli alberi fioriti.
L’Amore è passione, quella spinta interiore che ti fa prendere strade inaspettate, che ti spaventa e ti rende felice.
L’Amore è il suo sguardo mentre mi osserva scattare fotografie ai mandorli in fiore, l’Amore è Nala che dorme sulle mie gambe. L’Amore è la Vita, che ogni giorno ti sorprende, per un fiore che rinasce, per le cime innevate che puoi osservare dalla riva del mare, per l’aria fresca e pura che respiri ogni giorno.
Oggi voglio ringraziare l’Amore e la Vita con un post semplice, ma ricco di passioni, la Natura, la fotografia, la cucina.
Mi sono divertita moltissimo con queste carote, non immaginate ( ma le amiche food blogger sì ) che gioia vedere quei ciuffetti verdi così belli e perfetti per esser fotografati..
Erano così belli che li ho inseriti in questa vellutata, profumata, ricca, tanto cremosa.. questa crema è una dolce coccola.
Vi lascio degli scatti che ho fatto ai mandorli in fiore due giorni fa!
Ingredienti per 2 porzioni:
400 g di patate
1/2 cipolla rossa
Ciuffi verdi di 10 carote
200 ml di latte di cocco
acqua o brodo, circa un bicchiere
2 cm di zenzero fresco
2 carote
coriandolo in polvere
paprika affumicata
pepe
sale
Scaldate poco olio in una piccola casseruola, aggiungete lo zenzero grattugiato, le patate e la cipolla tagliate grossolanamente; coprite con un bicchiere di brodo vegetale o acqua, fate cuocere un po’ le verdure, quindi aggiungete il latte di cocco e la parte verde delle carote tagliata a pezzetti. Portate a cottura e se necessario aggiungere altra acqua o brodo; quando le verdure sono morbide riducete tutto in crema con il frullatore a immersione, quindi aggiustate di sale.
Mentre la vellutata cuoce preparate le carote: pelatele e tagliatele in 2 o 4 parti, disponetele su una teglia, salatele, pepate e condite con olio evo, coriandolo in polvere e paprika affumicata, fatele cuocere nle orno caldo a 190°C- 200°C fino a quando sono ben cotte e colorite.
Servite la vellutata con le carote speziate.
Un inno alla vita, Ile. Sei magica!!
P.S. Anche io adoro quei ciuffetti verdi delle carote…. ^_^
Che foto, Ile, che foto! E la tua vellutata farebbe innamorara anche un cuore ispido come il mio. Simile a una che faccio io [lo sto dicendo un sacco in questo periodo! mi sa proprio che ci piacciono le stesse cose 😉 ], ma devo ammettere che il tocco delle carote arrostite speziate è azzeccatissimo e per un’erbivora come me, direi addirittura goloso;P
Un bacione Ile, e tanti auguri 😉
Non smetterei mai di guardarle queste foto!!!!Tolgono il respiro! La ricetta divina!!
@ Peanut: Lù, le carote così io le adoro! cucino così anche cavolfiore o finocchi, una meraviglia 😀 Un bacione nocciolina :*
foto meraviglioseeeee
foto splendide che mi fanno venire ancora più nostalgia per la primavera, quelle prime giornate limpide e soleggiate ma ancora fresche, quando i primi boccioli spuntano come a controllare se il tempo é giunto. quando puoi toglierti la giacca nelle ore più calde della giornata e guardare il sole e sorridergli, mentre ancora si vede la neve sulle montagne lontane. questa vellutata oltre a essere un’esplosione di sapori sembra proprio una ricetta perfetta per la primavera, tanti complimenti!
questa crema, zuppa, vellutata.. chiamiamola come si volete.. è da incanto.. è disegnata secondo i miei gusti, credo ne andrei pazza..
segno tutto perchè DEVO farla entro oggi!
stupenda
brava
@ Luisa: carissima ^_^ Grazie mille per i complimenti, se la provi fammi poi sapere cosa ne pensi 🙂
un bacione e buon fine settimana :*
oh que maravilha de fotos, lindas mesmo ficou tudo com muito bom aspecto.
beijinhos
adoro le tue foto sono bellissime!!!!!!!!!
buon we
Alice
magari mi sbaglio ma qui è cambiato qualcosa…foto strepitose, ma la ricetta pure!! Un abbraccio SILVIA
molto interessante, la devo provare, deve essere squisita!!