Oggi il cielo è azzurro, il mare dalla finestra sembra calmo e le colline sono verdi, si ha voglia di spalancare le finestre e respirare aria pulita, uscire fuori con la reflex e fotografare piccoli particolari.
Vorrei vivere di solo inverno e paesaggi innevati, ma mi piacciono molto le giornate in cui splende il sole e l’aria è fredda, di quelle giornate in cui vai in giro con cappotto e stivali, ma è piacevole fare una passeggiata e osservare le meraviglie della propria terra.
In queste giornate sono perfetti piatti veloci, ma pieni di gusto.
Questo piatto l’ho preparato la scorsa settimana, è facilissimi, velocissimo, ma davvero ottimo, amo le tagliatelle di riso, ma anche spaghetti di riso, spaghetti di soia… Quindi capita spesso che preparo porzioni solo per me!
Per oggi ho in programma un piatto con il riso basmati, altro ingrediente che adoro!
Vi auguro uno splendido fine settimana!
Ingredienti per una porzione:
80 g di tagliatelle di riso
150 g di broccoli
3 cucchiai di salsa di soia
1 carota
1 cucchiaio di olio di sesamo
semi di sesamo
zenzero
Ammollate le tagliatelle di riso in acqua calda per 10-15 minuti, o finché saranno morbide.
Tagliate il broccolo a cimette e lessatelo per circa 8-10 minuti in acqua bollente salata.
Nel frattempo tagliatele le carote a fettine, scaldate 1 cucchiaio di olio di sesamo nel wok con lo zenzero grattugiato, unite le carote e i broccoli cotti, saltate qualche minuto nel wok e sfumate con la salsa di soia, unite le tagliatelle e saltate fino ad amalgamare bene gli ingredienti, completate con semi di sesamo.
Amo questi piatti dal gusto un po’ orientaleggiante, sono così chic!!!
Appetitose!!!
Giuro che oggi esco e compero la salsa di soia che ho finito ‘troppo’ tempo fa!!
Stupendo questo piatto Ileana, lo adoro!!!
Sei sempre più brava, e fonte di ispirazione , lo sai?
Baci grandi e passa un buon fine settimana!! <3 Roby
Il sole a Milano sta diventando un miraggio, ieri ci siamo illusi giornata splendida, oggi…piove come sempre! bel piatto, mi piace parecchio, buono, gustoso, rapido, lo preparo stasera, a presto
Ciao carissima ^_^ Che squisitezza naturale questo piatto 🙂 Brava, bellissima idea per una cena invernale!
Un abbraccio e buon weekend
N.
Non sono mai riuscita a trovare le tagliatelle di riso 🙁 devono essere deliziose e così abbinate mi fanno davvero gola 😛
Bravissima e buon we <3
la zia Consu
@ consuelo: ciao cara! io abito un piccolo paesino e qui dalle mie parti non trovo praticamente nulla, però compro molte cose, tra cui le tagliatelle di riso, su internet, ti lascio il link se ti può servire 🙂
http://www.kathay.it/
un bacione e buon fine settimana!
Un primo piatto sicuramente apprezzato da tutti, intolleranti o meno al glutine 🙂
baci baci
Mah…io mi aspettavo di trovare una ricetta casalinga per preparare le tagliatelle di riso…
Luciana
@ Luciana: Ciao Luciana, uso spesso le tagliatelle o spaghetti di riso proprio per la velocità di esecuzione dei piatti, in quanto sono prodotti che non hanno bisogno di cottura, ma solo di ammollo in acqua calda. Questi sono i piatti che preparo in 10 minuti o poco più e che ho deciso di condividere proprio per dare idee veloci e immediate, magari un giorno proverò la versione casalinga e più lunga.
un piatto raffinato e di carattere, come te!
Manco da troppo tempo, Ile, sono imperdonabile. C’è che tu, comunque, arrivi sempre con un abbraccio di conforto, qualsiasi cosa ci proponga. Queste tagliatelle sono, ecco, da togliere il fiato. Perfettamente in linea con la mia concezione di alimentazione. Bella… sei davvero bella.
Un abbraccio grande grande.