Ingredienti per 2-3 porzioni:
200 g di riso basmati
250 g di petto di pollo
150 g di formaggio primosale
200 g di lamponi freschi
scorza d’arancia non trattata
sale
olio
Sciacquate il riso sotto acqua corrente fredda; cuocetelo in acqua bollente leggermente salata per circa 10-12 minuti, o fin quando sarà ben cotto.
Tagliate il pollo a striscioline della stessa grandezza; scaldate due cucchiai d’olio in una padella e fatevi cuocere il pollo per circa 5 minuti, o fino a quando sarà cotto e leggermente dorato. A fine cottura aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia.
Tagliate il formaggio a dadini e sciacquate delicatamente i lamponi; condite il riso con l’olio e aggiungete il resto degli ingredienti; aggiustate di sale se necessario.
Un piatto bello, fresco, bello da vedere, buono, e per una bella iniziativa, brava!
Sai che io i lamponi nel salato non li ho mai messi??..ma perché poi?
Qui sono perfetti, mi piacciono davvero tanto!!!
Bello aver condiviso questa cosa tutte insieme, è stato emozionante!!
Un abbraccio! <3
ricetta particolare e molto intrigante 🙂 l’abbinamento del salato con i lamponi mi attira davvero molto!
è bello oggi vedere il web colorato di rosso, grazie ai nostri piccoli contributi!
un abbraccione
Ma che idea hai avuto…..originale e anche in una giornata speciale!!!! Auguri cara e buon WE!
non ci avrei mai pensato! una ricetta veramente particolarissima! Sapori che si mescolano e creano nuove armonie! Complimenti!!
speriamo che il nostro contributo possa essere d’aiuto!
veramente una splendida ricetta per questa iniziativa a cui ho partecipato anch’io con immenso piacere!
ciao
Cara Ile, in certe situazioni sono come te, di poche parole, perché mi è impossibile articolare pensieri sereni… È stato bello aver dato voce tutte insieme a questa iniziativa! Bella la tua insalata. Un bacio 🙂
Che bella idea questo piatto e molto particolare. Grazie per l’idea e per esserci. Un abbraccio
Molto molto chic!!! Da provare!
Mi piacciono le ricette salate con i lamponi, sono sicura che avrò un bell’archivio a cui attingere dopo questa iniziativa.
un abbraccio 🙂
Un piatto bellissimo per un’iniziativa lodevole e bella, viva i frutti della pace!
Lamponi con il riso? Meno male che c’è Ileana che prova per noi piatti così particolari e ci fa accendere le lampadine della curiosità… 🙂
Come ho scritto anche in altri blog, questa iniziativa di gruppo tutta al femminile è lodevole e bella, io non sapevo ci fosse, sono stata avvertita venerdi, troppo tardi… ma idealmente ero con voi e ho apprezzato tanto questo senso di unione!
Ricetta particolare.. mi incuriosisce l’accostamento di sapori 🙂
Lieta di aver condiviso questa esperienza!!! E’ stato importante esserci
Meno male che ho deciso di ricontrollare l’elenco perchè questa delizia me la ero proprio persa. Sono una grande amante del riso e quanto ho aperto la pagina sono rimasta senza parole, che bontà! Un saluto,a presto Manu
ciao ileana, complimenti per questa bellissima ricetta! sei stata originale e per niente banale! che bella questa iniziativa e aver partecipato tutte insieme con grande unione!
Dopo tanti dolci di lamponi, (cominciava a salirmi la glicemia nel sangue) finalmente una ricetta salata! E che ricetta! Bellissima presentazione!
Un’idea bellissima e anche molto originale, è raro almeno per me vedere lamponi usati per le ricette salate.
E’ stato bello partecipare a questa iniziativa, il nostro gesto ha dato voce alla storia
Eccomi finalmente!!! sto passando, con molta lentezza da tutte voi, e ho trovato la prima ricetta salata!!!! evviva! la adoro, visto che sono amante del basmati!!
Mai provati nel salato, ma è un’esperienza che voglio provare,bellissima ricetta e iniziativa magnifica che ho condiviso con piacere.
Ciao