Mi piace iniziare la giornata con calma, con le mie colazioni sempre diverse, con l’immancabile caffè e tanta frutta.
Ho bisogno di calma almeno al mattino, perché le giornate corrono via velocemente, tra libri e cucina, così al mattino mi fermo un po’, i minuti necessari a mangiare qualcosa di buono, che mi faccia star bene fino a pranzo..
Questo periodo dell’anno è sempre piuttosto duro, la sessione estiva ti lascia senza forze, ma adesso più che mai non posso fermarmi, continuando semplicemente così, alternando studio, cucina e fotografia a qualche ora di mare…
Purtroppo non ho il tempo che vorrei adesso, quindi se non riesco ad esser presente sui vostri blog perdonatemi, ma recupererò presto.
Oggi vi lascio una ricetta semplice, ma assolutamente deliziosa.
Appena vidi la torta di ricotta e lamponi da Sabina mi conquistò, avevo voglia di una fetta di torta per la colazione del mattino ed eccola qui, fatta con gli ingredienti che avevo in casa, morbida, ricca di frutta, semplicemente perfetta.
Provatela e non ve ne pentirete, alla fine il forno sarà acceso per poco tempo!
Buon lunedì a tutti, vi aspetto mercoledì per una nuova ricetta!
Ricetta tratta e modificata da “Due bionde in cucina”
Ingredienti:
150 g di zucchero di canna
250 g di ricotta
2 uova
80 ml di olio di riso
100 g di farina integrale di grano tenero
100 g di farina integrale di farro
100 g di albicocche ( peso netto )
130 g di ciliegie ( peso netto )
scorza di un limone non trattato
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Preriscaldate il forno a 180°C.
Mescolate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida, quindi unite la scorza del limone e la vaniglia; unite adesso l’olio di riso e le uova, continuando a mescolare e infine unite le farine e il lievito setacciato.
Trasferite il composto in uno stampo a ciambella ( Sabina usa uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm, quindi usate uno stampo piuttosto piccolo; io ho usato lo stampo da Gugelhupf, alto 12 cm con 23 cm di diametro ) imburrato ed infarinato; quindi distribuite la frutta tagliata a pezzetti spingendola verso l’interno con un cucchiaio. Potete anche versare una parte dell’impasto nello stampo, poi versate la frutta e coprite con il restante impasto.
Cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, ma vi consiglio di fare sempre la prova stecchino.
Questa ciambella fa tanto gola e poi che foto! Sono certa che la tua giornata sia iniziata nel verso giusto con una colazione così, buono studio e buon pausa di relax a mare.
@chiarapassion: grazie Enri <3 un bacio grande!! :***
Eccomi qui a leggerti per prima! Sono a digiuno io, non farmi vedere queste coseeeeeee!!! Ti chiamo appena rientro, sono a Forli!❤️
@Paola: ti aspetto allora tesoro <3
che meraviglia questa ciambella!! complimenti, buona settimana!
Ile, ultimamente ogni tua ricetta che vedo postata mi fa dire: la devo fare!
Ed è successo così anche per questa meravigliosa torta, che delizia!
Sei bravissima, ti mando un abbraccio
Che meraviglia tesoro questa ciambella e sono certa che la ricotta regala una marcia in più rendendola molto soffice!!Baci,Imma
ha un aspetto favoloso, mi piacciono molto le tue modifiche, grazie ancora per avermi citata
un bacione
Ile, così mi tenti. Ho lo stampo simile, se non uguale e non l’ho ancora utilizzato… lo avevo comprato in concomitanza (poco prima) la rottura del forno, adesso che potrei non ho il tempo e poi qui fa davvero caldo per accendere il forno… comincio ad essere disperata! La tua bellissima ciambella con la ricotta e la frutta però mi fa ricredere e forse appena avrò un po’ di tempo accenderò il forno… 🙂
Aspetto i tuoi gelati… buon inizio di settimana… un bacione <3
Eccola qui la tua ciambella!!! Direi molto simile alla mia…solo che tu hai usato olio e farina integrale…mi strapiace! Mi tengo la ricettina buona per un altro esperimento!!!
Bacioni e buono studio
che meravigliosa visione, complimenti Ileana! questa ciambella è stupenda!
Ma guarda, scopro ora che oltre alle ciliegie e al bricchetto abbiamo in comune anche… le albicocche, ahaha! Ci piacciono davvero le stesse cose e con lo stesso tempismo… 😀
Arrivata a giugno sento la stanchezza di tutto l’anno e la mente non riesce a stare tanto concentrata, pensa alle vacanze, al riposo, al dolcefarniente, al mare che voglio riabbracciare appena riesco, alle colazioni calme di cui sono una grande sostenitrice anche io… e vorrei che questa ciambella arrivasse ora davanti ai miei occhi! 🙂
le tue ricette mi piacciono sempre di piu’!!!! complimenti e questa ricetta la provo subito con le mie prugne che sono quasi pronte da cogliere!!! buona settimana Tittina
non se ti rendi conto ma hai creato un piccolo capolavoro. e le parole stanno a zero. <3
l’ho fatta pure ioooo… meravigliosa la tua versione! una colazione meravigliosa.. una merenda divina.. ed un dessert da urlo.. insomma, me la farei fuori in una giornata direi! baciotti tesoro
che buona questa ciambella con quel cuore ricco di frutta!! molto estiva!! da mangiare subito!! hihi 😉
da Fb arrivo di corsa attirata dalla bellezza delle foto e “quasi ” dal profumo di questa delizia ! e poi io ho una cotta pazzasca per i dolci fatti in questo stampo infatti ne ho postati tantissimi, per cui te lo copio!
baci
Alice
Ileana, le tue ricette (e foto!!!) sono sempre piene di fascino…di un fascino rassicurante, fatto di cibi e persone genuine! Quella fetta, così piena di frutta…mamma mia quanto è invitante!! Bravissima!! Un bacio grande, Mary
Mamma che bella questa ciambella! Fa venire proprio voglia di colazioni di casa, fatte con cose buone, coccolose e rilassanti!
Complimenti!
come te anche a me piace iniziare la giornata con la marcia della tranquillità, del pendersi tempo per una lautissima colazione che va gustata e assaporata fino in fondo. E qst tua ciambella sarebbe deliziosa sulla mia tavola mattutina! appena maturano le albicocche, le colgo e la preparo! Grazie per la ricetta!
Bolo lindo e com umas imagens lindas.
Gosto de bolos com fruta tal como este, lindo e guloso.
beijinhos
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo che quella torta era favolosa!!! Mi piace moltissimo anche in questa veste però.. Bacioni! 😀
E’ bellissima, complimenti!!
ciao ti ho scoperta per caso e ne sono felice perchè le tue ricette sono golosissime quindi hai conquistato una nuova fans se ti va vienimi a trovare sul mio blog spicchidelgusto
a presto elisa
@Elisa: grazie Elisa, sei gentilissima 🙂
Un abbraccio e buona serata!