Ho voglia di passare molto tempo in cucina, di sfornare biscotti, pani e brioche, ho voglia di ore passate a preparare regali homemade, di impacchettarli e sorridere.
Mi piace credere che i regali fatti con le proprie mani siano apprezzati più di qualsiasi anonimo cesto pieno di dolci confezionati.
Mi piace pensare al Natale con la neve, il camino acceso..e quell’atmosfera intima che solo il fuoco sa creare.
Oggi do il benvenuto a Dicembre con una ricetta non natalizia, ma presto ci saranno idee per le colazioni dei giorni di festa, idee regalo e tanto altro.
Oggi voglio sentire il Natale anche senza piatti natalizi o decorazioni, oggi voglio sentire dentro di me la sua magia…
I soba sono dei noodles giapponesi con farina di grano saraceno, a me piacciono moltissimo e ho pensato di usarli per un brodo caldo e saporito.
Ho usato semplicemente quello che avevo in casa, la prossima volta lo preparerò sicuramente con il tofu affumicato ( che adoro ).
Ingredienti per una porzione:
50 g di soba noodles
100 g di tacchino
120 g di cimette di broccolo
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
500 ml di acqua
3 cucchiai di salsa di soia
Olio evo
Tagliate a striscioline la carne ( io ho usato una fettina sottile ) , dividete il broccolo in cimette e grattugiate lo zenzero.
Scaldate un cucchiaio di olio in un piccolo tegame, aggiungete lo zenzero grattugiato e la carne, fate rosolare per un minuto, sfumate con 2 cucchiai di salsa di soia e coprite con circa 500 ml di acqua.
Portate a bollore ( io ho tolto la schiuma con una schiumarola ) ed unite le cimette di broccolo, fate cuocere per qualche minuto,fino a quando i broccoli saranno morbidi; quindi unite i noodles e spegnete il fuoco, aggiungete 1 cucchiaio di salsa di soia e aggiustate di sale, solo se necessario.
In pochi istanti i noodles saranno morbidi; servite la zuppa calda.
Che darei per una bella zuppa per pranzo, questa è divina!!
tu … <3 sei troppo FANTASTICA. e questa zuppa splendida fa subito neve che arriva <3
Ile come scrivevo a Marta ho dei broccoletti freschi che non vedo l’ora di fare e anche se non ho questi magnifici noodles soba, che non ho mai assaggiato, ho degli spaghetti integrali, mi hai fatto venir una gran fame già a quest’ora del mattino 🙂
Sono contenta e non vedo l’ora di vedere le tue idee natalizie, sono sicura mi piaceranno moltissimo, diciamo pure che siamo rimaste “Bloggelfe” nell’animo!
Ti mando un mega abbraccio :***
Orientale la tua zuppa, ma con ingredienti tutti nostrani 🙂
buonaaaaaaaaaa!!! la devo provare!!!
Gli ingredienti li ho…a dire il vero mi mancano gli spaghettini ma…voglio provarla al più presto! un abbraccio
Mi ispira proprio!!!
Il Natale per me arriva piano, lentamente, non seguo molto il calendario, vado più che altro a sensazione… chissà se farò il gelato anche il 24 dicembre, dato il clima, di certo userò coppette deliziose come le tue che sono perfette per queste ricette dal sapore orientale!
Attendo curiosa le tue idee natalizie, sapendo sulla fiducia che saranno bellissime… me lo sento… 😉
Siamo esattamente sulla stessa lunghezza d’onda oltre che col pensiero anche con la ricetta 🙂 Complimenti cara e buon inizio settimana <3
Lo stesso sentore, di quella magìa che arriva passo dopo passo, quello che hai descritto è lo stesso che sento io.
E pensa che questi spaghetti non li ho mai nè cucinati nè assaggiati…devo assolutamente provarli!
Un abbraccio e buona attesa 🙂
curiosissimo piatto! Non conosco questo sapore! Un abbraccio cara, a presto!
Non passo da tanto ma ammiro sempre i tuoi scatti tramite fb e quelli di questa zuppa sono perfetti, armoniosi… insomma avrai capito che adoro il tuo modo di catturare la bellezza che metti in tavola.
Un abbraccio Ileana
Ileana mi hai riscaldato con questo post 🙂 Le foto sono incantevoli, stupende!
Ile, facciamo finta che in questa zuppa non ci sia il tacchino ma il tofu affumicato così che possa mangiarla anche io. Due ciotole fumanti, io e te, parole sussurrate e una buona dose di abbracci e tenerezza. E mi basta così…<3
Dolce Ileana…riconoscerei il tuo stile fotografico ovunque…sei bravissima…le tue foto sono adorabili e bellissime…questa zuppa poi…che bontà e come è originale!…
Ti abbraccio tesoro!
Ila
Quando passo da te respiro sempre aria di cose buone e sane…questa zuppa, così meravigliosamente fotografata…..è <3