La sabbia tra le mani, i primi bagni e un’acqua così limpida e bella da sembrare irreale, libri divorati ascoltando il rumore delle onde o il respiro di Nala, l’orto che pian piano si riempie dei suoi meravigliosi frutti, le giornate sempre più lunghe, le ciliegie, spostarsi a piedi o in bicicletta, il sole che sorge sul mare, i papaveri, i campi di grano, i gelsi, la voglia di vivere e di passare più tempo fuori casa, la voglia di staccare per qualche giorno e allontanarsi da tutto e tutti, tranne dalle persone che contano davvero.
C’è sempre qualcosa di bello. Anche se non è la tua stagione preferita sorridi perché basta immergerti nel mare che hai di fronte casa per stare meglio, per combattere il caldo, per soffocare i pensieri ed allontanarli. Qui c’è tanta bellezza..ed io voglio coglierla in ogni sua sfumatura.
Sorridi di fronte ad alcuni cambiamenti, ripensi a quante fasi della tua vita hai già attraversato e a quante te ne aspettano ancora..e pensi che la bellezza stia proprio in questo: nel cambiare ogni giorno trovando la propria identità. Perdersi per poi ritrovarsi, cadere per poi rialzarsi, piangere e asciugarsi le lacrime sorridendo.
Torno con una ricetta che nelle ultime settimane ho fatto più volte, dei muffins soffici, ma senza burro e senza uova. La ricetta originale è di Marianna Franchi, io ho modificato diversi ingredienti e ho aggiunto il cocco e le ciliegie, ma la ricetta di base è la sua.. come sempre le sue ricette sono perfette!
Questi muffins alle ciliegie sono vegan, completamente integrali, perfetti per una colazione sana, energetica e golosa.
Le varianti sono infinite, ma questa versione con cocco e ciliegie mi piace tantissimo. Potete provare i muffins vegan alle ciliegie con le vostre farine preferite, io ho utilizzato farina integrale di farro e di avena, sono tra le farine che amo di più!
- 100 g di farina di farro integrale
- 40 g di farina d'avena integrale
- 2 cucchiai rasi di farina di cocco + altra per la sueprficie
- ½ cucchiaino ( da caffè ) di bicarbonato
- 1 cucchiaino ( da caffè ) di lievito per dolci
- 70 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 100 g di banana matura
- 60 g di latte di soia
- ½ limone non trattato ( scorza )
- 50 g di olio di semi di girasole
- 100 g di ciliegie ( peso netto )
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Pulite le ciliegie, privatele del nocciolo e dividetele a metà.
- In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: le farine, il lievito, il bicarbonato, la farina di cocco e un pizzico di sale.
- Tagliate la banana a pezzi grossolani e frullatela con il latte di soia; aggiungete a questi anche l'olio e la scorza del limone.
- Aggiungete gli ingredienti liquidi ai secchi e mescolate brevemente con un cucchiaio affinché gli ingredienti siano amalgamati, infine unite le ciliegie, tenendole da parte alcune per la decorazione finale.
- Versate l'impasto nei pirottini ( circa 6 grandi ) e completate adagiando su ogni muffin 1 ciliegia e un po' di farina di cocco.
- Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.
0
Wonderful….come sempre!!! :-*
Grazie Sissi! 🙂 :*
Cadere per poi rialzarsi e asciugarsi le lacrime sorridendo…mi piace perché mi rispecchia. Ne ho passate tante e chissà quante ancora dovrò ancora superare, ma il profumo dei tuoi muffin mi fa pensare che non può essere così male. Cambiare e credere che tutto può essere buono 😉
No, non è così male..:) Un sorriso arriva sempre, anche quando non c’è tanta luce.
Cambiare e credere che tutto può essere buono.. non potevi scegliere parole migliori! :*
ile, sono sveglia da circa un’ora, ieri é stata una giornata pesante, pesantissima che però si è coronata nel più bello dei modi, con la messa in scena dello spettacolo a cui ho lavorato tanto. Oggi due interrogazioni (per le quali ho finito di ripassare qualche minuto fa) e poi potrò sentirmi libera, so che mi capisci. I muffins sono bellissimi, avevo visto anche io questi sul libro di Marianna e avevo pensato anche io a come renderli senza derivati animali, e tu mi hai preceduta in maniera superba, come sempre:-* ti stringo forte!
Oh che bello, sono felicissima per lo spettacolo Marta!
Per il resto.. ti ho scritto stamattina appena ho letto il tuo commento, fammi sapere com’è andata tesoro :*
Ti stringo forte..a dopo 🙂 :*
…che belle parole hai scritto…ogni giorno c’è sempre qualcosa di bello e positivo che ci rallegra la vita, basta solo scoprirlo ed apprezzarlo…anche un fiore, un raggio di sole, un filo d’erba…
Questi muffins sono una meraviglia, quel libro è un incanto!
Baci cara e buon fine settimana
Sì, io son sempre dalla parte delle piccole cose! 🙂 baci Simo :*
Io li sto già divorando con gli occhi piccolina!! Sono una delizia, come le tue parole…vero Ileana, la bellezza ci circonda, basta volerla scorgere!! Bacioni, Mary
Completamente d’accordo con te Mary 🙂 Ti abbraccio forte!
Ile, Ile… le frasi in grassetto mi sono rimaste incollate agli occhi… sono (anche) mie… e voglio credere che sia davvero così! Cambiamenti e passi in salita che poi portano a nuove cose belle e discese… e se alla fine c’è un albero di ciliege come occasioni da cogliere, voglio arrampicarmi fino all’ultimo ramo e prendere tutti i pois che posso! 🙂
Anche stavolta le foto sono di una delicatezza particolare…
Sai che mi piace proprio tanto questa sintonia? 🙂
Grazie per i commenti sulle foto, non immagini quanto mi rendano felice, davvero!
la mia cucina negli ultimi tempi é rivolta a dei piatti vegani, uso spesso farine diverse e cerco di migliorare le mie conoscenze, ho appena acquistato il libro di Marianna….intanto mi gusto i tuoi deliziosi muffins.
Buona giornata!!!
Grazie per essere passata Patrizia, è sempre un piacere leggerti! :*